Quantcast
Channel: taccheggio | avvocati dal volto umano
Viewing all 47 articles
Browse latest View live

Tentativo di furto in negozio: è punibile anche se poi ho pagato tutto?

$
0
0

DOMANDA – Mi sono recata questa mattina a fare la spesa. Avevo anche una busta con me da separare gli alimenti. Alla cassa ero sovrappensiero. Non ha pagato quella della busta. Un controllore mi ha chiesto di poter verificare e li mi si è accesa la lampadina della busta perché lui mi aveva visto. X farla breve ho pagato tutto. Lui dopo aver pagato la spesa mi ha fatto andare. Rischio qualcosa?

— RISPOSTA – Ovviamente rischi una denuncia per furto tentato, anche se non hai portato a casa gli oggetti il tentativo, che è un reato esso stesso ai sensi dell’art. 56 del codice penale, si è ugualmente verificato.

Altrettanto ovviamente non posso sapere cosa hanno fatto o decideranno di fare i titolari del negozio.

In tale situazione, l’unica è fare l’istanza del 335 per vedere se è stata presentata una denuncia o meno a tuo carico.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di fare l’istanza del 335, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Tentativo di furto in negozio: è punibile anche se poi ho pagato tutto? first appeared on avvocati dal volto umano.

Furto tentato in negozio: i titolari possono dirlo in giro?

$
0
0

DOMANDA – Se io cliente vengo beccato in un negozio a rubare, loro mi dicono che non mi denunciano , io pago e me ne vado. Loro sanno il mio nome, mi conoscono, possono divulgare in giro la notizia di quanto accaduto? Io come posso difendermi? C’è una sorta di segreto aziendale che mi difende dal fatto che loro mi deridano in giro con gente che conosco

— RISPOSTA – Il «segreto aziendale» è molto carina come fantasia, soprattutto considerando che di quell’azienda tu non fai parte e che dunque se anche una cosa del genere mai esistesse a te non si applicherebbe.

Nel mondo della realtà, comunque, dovresti essere tutelata dalle disposizioni del codice penale e di quello in materia di trattamento dei dati personali.

Se ritieni che i titolari del negozio stiano violando queste disposizioni, e quindi determinando il tuo discredito riferendo in giro che hai tentato un furto presso il loro esercizio, puoi far scrivere loro una diffida da un avvocato in cui li si richiama al rispetto delle norme vigenti in materia di tutela della reputazione e di trattamento dei dati personali, sotto pena, in difetto delle più opportune azioni legali a tua tutela.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di formulare e inviare la diffida, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Furto tentato in negozio: i titolari possono dirlo in giro? first appeared on avvocati dal volto umano.

Furto in negozio: con la Cartabia è procedibile a querela.

$
0
0

DOMANDA – un mese fa sono stata sorpresa mentre tentavo di rubare un vestito in un negozio, loro sanno il mio nome. È arrivata la guardia e tutto, io ho confessato, la commessa mi ha detto che non mi avrebbe denunciato ma io non so se sia vero. Le volevo chiedere due cose, cosa rischio per una cosa del genere? Posso andare in galera? Io sono incensurata, sono una studentessa, non so perché l’ho fatto ma me ne pento tantissimo. Inoltre ho letto online che ora il tentato furto ( taccheggio) è procedibile solo per querela e che quindi bisogna fare la denuncia entro 3 mesi, secondo lei per fare un 335 mi conviene aspettare questi 3 mesi?

— RISPOSTA – Effettivamente con la riforma Cartabia, il furto, anche aggravato, è diventato perseguibile a querela (D.Lgs. n. 150/2022, art. 85).

Questa modifica, peraltro, si applica a tutti i procedimenti in corso, anche a quelli per fatti commessi prima dell’entrata in vigore della riforma, per effetto del principio dell’applicazione della legge penale in modo retroattivo, se favorevole, previsto dall’art. 2 del codice penale.

Lo ha chiarito la Cassazione con una pronuncia recente della Sezione V Penale: la sentenza n. 37034 dell’8 settembre 2023.

A questo punto, la strategia migliore è incaricare subito un avvocato di negoziare con la controparte al fine di raggiungere un accordo, da stipularsi per iscritto, che eviti la presentazione della querela.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di svolgere la trattativa, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Furto in negozio: con la Cartabia è procedibile a querela. first appeared on avvocati dal volto umano.

Dimenticanza alla cassa della coop: cosa si rischia oggi?

$
0
0

DOMANDA – oggi sono andata a fare la spesa di corsa, con il salvatempo alla Coop Velocemente ho battuto un solo articolo ma essendo uguali ne ho battuto solo uno, e altri nella fretta si vede che non li ho battuto. Al controllo mi hanno passato tutta la spesa, e ho pagato tutto ciò che avevo acquistato e anche ciò che avevo dimenticato. Nessuno mi ha contestato nulla, mi sono scusata per l’ errore , potrei incappare in una denuncia se non mi hanno chiesto alcun documento o altro?

— RISPOSTA – Una denuncia non si può mai escludere con sicurezza, per questo motivo ti consiglierei di fare comunque l’istanza del 335.

Dopo la riforma Cartabia, peraltro, molti furti o tentativi di furti di questo genere, come ho spiegato in un precedente post, sono divenuti perseguibili a querela, per cui, se anche il supermercato ti avesse mai denunciato o ti denunciasse, sarebbe sempre possibile lavorare – con un bravo avvocato – per il ritiro della denuncia.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di svolgere l’istanza del 335, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Dimenticanza alla cassa della coop: cosa si rischia oggi? first appeared on avvocati dal volto umano.

Furto al supermercato: come risolvere il problema.

$
0
0

DOMANDA – ho sottratto ad un supermercato una bottiglia di olio del valore di 6€,pagato alla cassa il resto della merce,l addetto mi ha fermato all’ uscita,chiedendomi di seguirlo negli uffici,cosa che non ho fatto andandomene, oggi mentre acquistavo alcune cose lì un responsabile mi ha detto che avevano sporto denuncia alla polizia,mostrandomi un fotogramma delle telecamere,sul suo telefono che mi ritrae con la bottiglia in mano,alla mia risposta che la bottiglia era poi stata riposta su un altro scaffale lui mi ha detto che non l avevano trovata ovviamente,io cmq ho insistito che l avevo posata. A quel punto lui mi ha detto che mi credeva e dopo aver tentato di farmi visionare le telecamere (cosa chiesta da me) lui mi diceva che necessitava di una chiavetta che non aveva dietro.Personalmente mi vergogno tanto dell’ accaduto, ultimamente,l ansia dei problemi economici e la paura di non farcela mi hanno fatto fare cose molto stupide. Le domando un parere.

— RISPOSTA – Conviene che ti rivolgi ad un legale per essere assistito nella conduzione di una trattativa con il supermercato al fine di vedere se possibile arrivare alla remissione di querela, sempre che ovviamente ce ne siano le condizioni.

Se non vuoi procedere in questo senso in modo diretto, puoi anche provare a presentare l’istanza ex art. 335 c.p.p., purtroppo però per esperienza devo dirti che i risultati dell’istanza non sempre sono molto affidabili.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di svolgere la trattativa ed assisterti, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Furto al supermercato: come risolvere il problema. first appeared on avvocati dal volto umano.

Etichette scambiate per spendere meno: se si viene beccati?

$
0
0

DOMANDA – Sono stato beccato da Leroy Merlin ho cambiato 2 etichette di 2 vasi che costavano 69,00 con etichetta da 19,00.. sorpreso dalla vigilanza hanno chiamato i carabinieri che hanno preso i documenti .. i carabinieri hanno chiesto al responsabile di farmi pagare la differenza ma quest’ultimo ha detto che il direttore non voleva. E poi avrebbero valutato. Cosa mi potrebbe succedere? Comunque io alla fine ho pagato la differenza ed ho comprato i vasi …


RISPOSTA – Per rispondere in modo corretto alla tua domanda, ho chiesto l’aiuto della collega Francesca Scalia, con la quale abbiamo fatto un video, che puoi vedere https://www.youtube.com/watch?v=34y5WPyMEw0&t=57s“>qui, nel canale YouTube degli avvocati dal volto umano, al quale ovviamente ti invito ad iscriverti.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di svolgere la trattativa, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, anche mediante collegamento audiovisivo se non vuoi o non puoi venire presso lo studio di Vignola, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da http://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/“>qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è https://goo.gl/maps/sS4isyhSuYDnP3Nz5“>qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo https://youtu.be/ksoPba2DM1A“>video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.


Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

  • 📺 Iscriviti subito al https://www.youtube.com/@avvocatidalvoltoumano“>canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al https://blog.solignani.it/iscriviti-al-podcast/“>podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

  • 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su https://t.me/avvocatidalvoltoumano“>telegram e su https://bit.ly/3RT11JG“>facebook e https://bit.ly/3YsE5Dx“>facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

  • 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo https://bit.ly/3yiGsfd“>modulo.

  • 🎁 Valuta una https://blog.solignani.it/sistemi-tariffari/tutela-giudiziaria/“>assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

  • ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del https://www.farelavvocatoebellissimo.it“>blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Etichette scambiate per spendere meno: se si viene beccati? first appeared on avvocati dal volto umano.

Supermercato dice che ho rubato: cosa posso fare?

$
0
0

DOMANDA – Una mattina al Supermercato faccio la spesa vado alle casse veloci inizio a passare la merce avendo un impellente bisogno di recarmi al bagno quindi sospendo gli acquisti pago prendo tutta la spesa faccio per recarmi ai servizi appena fuori dalle casse ma mi ferma la cassiera di controllo accusandomi di voler uscire senza pagare quindi chiama la direttrice mi fa riporre tutta la spesa sulla cassa mi fa pagare i restanti acquisti mi accompagna alla reception mi chiede solo la tessera del supermercato mi registra con nome e cognome e numero di telefono però non mi hanno detto se vengo denunciato perché non dipende da loro ma dalla sede centrale. Come mi devo comportare?

— RISPOSTA – Quello che si può fare in una situazione del genere, è presentare una istanza ai sensi dell’art. 335 del codice di procedura penale, per vedere se la direzione del supermercato ha deciso di denunciarti e, di conseguenza, pende un procedimento penale a tuo carico o meno.

Se vuoi che ti assistiamo nella redazione e nel deposito di questa istanza, chiama il numero 059 761926 e concorda il tuo appuntamento con me, per lavorare sulla cosa. L’appuntamento, ovviamente, può essere di persona o tramite collegamento audiovisivo o, ancora, semplicemente tramite il cavo, vecchio telefono.

In alternativa a ciò, puoi anche non fare niente, ma un procedimento penale potrebbe restare pendente a tuo carico anche per anni a tua insaputa, non essendoci obbligo di notifica in tutti i casi di un’informazione di garanzia.

Valuta tu in base al grado di «ansia» che la situazione ti genera.

Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me e per conoscere un po’ meglio il nostro spirito e il nostro metodo.

—————

Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.

• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.

• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.

• 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.

• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!

• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.

The post Supermercato dice che ho rubato: cosa posso fare? first appeared on avvocati dal volto umano.
Viewing all 47 articles
Browse latest View live